

I baffi del gatto: sofisticati sensori
I gatti domestici sono animali prevalentemente notturni. A quanto pare i baffi (vibresse) li aiutano a identificare oggetti nelle...


UN POZZO NELLE PROFONDITÀ DI UN VULCANO PER PRODURRE ENERGIA
In Islanda, nella penisola di Raykianes, è in atto una perforazione che ha quasi raggiunto i 5000 metri di profondità vicino al cuore di...


Così si riutilizzano i gas serra e i rifiuti organici
I carburati derivati dal petrolio sono ancora utilizzati per i trasporti e l’industria, ma sono responsabili di emissioni inquinanti. Per...


Astronauti su Marte: il rischio è la leucemia
La Leucemia è una malattia molto pericolosa che potrebbe colpire gli astronauti durante le missioni spaziali. Il rischio c'è, a dare...


Gli animali più longevi al mondo
È al dir poco incredibile osservare quanto alcune specie animali riescano a sopravvivere nel corso del tempo. Così oggi intendo scoprire...


La scoperta dei 7 esopianeti attorno a un’unica stella.
Nell'orbita di Trappist-1, una nana rossa ultra fredda, distante 40 anni luce da noi, la NASA ha scoperto 7 piccoli pianeti esterni...


La civile Norvegia fa strage di balene
La Norvegia sta uccidendo molte balene per sfamare animali da pelliccia,il paese scandivo ignora il divieto della caccia alle balene e ne...


Sorvegliare i vulcani con l’apatite
Su Nature Geoscience sono apparsi i risultati di una nuova ricerca, firmata dall’ Università di Oxford nel Regno Unito, secondo cui...


LA SPUGNA CHE CATTURA IL PETROLIO
Dopo il disastro della Deepwater Horizon nel 2010 che sparse tonnellate di petrolio nel Golfo del Messico, i ricercatori hanno...


FRUTTA E VERDURA: 10 PORZIONI AL GIORNO SALVANO QUASI 8 MILIONI DI VITE L'ANNO.
Mangiare molta frutta e verdura fa bene al corpo. La frutta è ricca di potassio, magnesio, ferro e calcio ed ha un alto contenuto di...


L’ACQUA SU MARTE RISALE A UN MILIARDO DI ANNI FA
Secondo gli ultimi rilevamenti, su Marte l’acqua liquida risalirebbe a un miliardo di anni fa, contro i 3-4 miliardi di anni fa a cui si...


LA CAPACITA' DELLA SEPPIA DI CAMBIARE COLORE.
La seppia può cambiare colore e camuffarsi diventando praticamente invisibile agli occhi. Cambia colore usando i cromatofori,un...


QUANDO IL CODICE DELLA VITA E' SCRITTO IN SEI LETTERE.
In tutti gli organismi viventi, l'informazione genetica è conservata nel DNA,una lunga catena di unità chiamate nucleotidi,composte da...


LA NUTRIGENOMICA
Se già da tempo è noto come i nostri geni determinino risposte specifiche al cibo che introduciamo (Nutrigenetica); oggi appare sempre...


A COSA PRESTIAMO ATTENZIONE? LO DECIDE IL CERVELLO.
Da uno studio condotto da alcuni ricercatori sul comportamento di mente e cervello è emerso che quest'ultimo da priorità alle...