Così si riutilizzano i gas serra e i rifiuti organici
- Francesco Caccamo 1^B - I.I.S. "A.
- 28 mar 2017
- Tempo di lettura: 1 min

I carburati derivati dal petrolio sono ancora utilizzati per i trasporti e l’industria, ma sono responsabili di emissioni inquinanti. Per questo motivo gli scienziati della Cop21 vogliono puntare a una società senza combustibili fossili (petrolio e carbone). L'utilizzo dei biocarburanti è una alternativa discutibile sia perché riducono le terre coltivabili sia perché ugualmente inquinanti.
L'idea, quindi, è trasformare i gas emessi dagli impianti industriali e la spazzatura in nuovo carburante a basso impatto ambientale?
I ricercatori del MIT ci sono riusciti facendo dei test controllati nei laboratori in un impianto pilota poco fuori Shanghai. Gli studiosi hanno sfruttato l’azione di batteri anaerobi al interno di bioreattori, cioè serbatoi in cui i microrganismi si sviluppano in assenza di ossigeno.
Con questo esperimento gli scienziati miscelando CO2 con monossido di carbonio oppure con idrogeno hanno ottenuto acido acetico.
Tale composto è divenuto il nutriente essenziale di lieviti ingegnerizzati per la produzione di un liquido oleoso utilizzabile come combustibile.
Fonte: www.focus.it
Comentários