top of page

UN POZZO NELLE PROFONDITÀ DI UN VULCANO PER PRODURRE ENERGIA

  • Matteo Toscano 1^B - I.I.S. "A. Righi" -
  • 28 mar 2017
  • Tempo di lettura: 1 min


In Islanda, nella penisola di Raykianes, è in atto una perforazione che ha quasi raggiunto i 5000 metri di profondità vicino al cuore di un vulcano, dove le temperature si aggirano intorno ai 500 gradi centigradi. Lo scopo è quello di ottenere vapore ad altissima pressione per alimentare una centrale elettrica.

L’obiettivo non è quello di arrivare al magma del vulcano, ma poco prima, dove i ricercatori si aspettano di trovare roccia fusa mescolata ad acqua in una condizione nota come vapore supercritico, (una via di mezzo tra lo stato liquido ad elevata temperatura e il vapore estremamente caldo), con un’enorme quantità di energia, tale che quel vapore avrebbe un’energia 10 volte superiore rispetto a quello estratto dai pozzi geotermici comuni.

Tuttavia, i pericoli esistono. Nel 2009, infatti, un gruppo di lavoro ha perforato un pozzo in prossimità di un vulcano attivo e sono entrati accidentalmente in un serbatoio di magma, distruggendo il pozzo. I ricercatori hanno studiato a lungo il problema, ma si conosce ancora poco del comportamento del magma a quelle profondità, e anche per questo l’opera servirà anche per un approfondimento scientifico.


Fonte: www.repubblica.it



Comments


Post recenti
Archivio
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page