QUANDO IL CODICE DELLA VITA E' SCRITTO IN SEI LETTERE.
- Belmondo Gaia 2^B
- 18 mar 2017
- Tempo di lettura: 1 min
In tutti gli organismi viventi, l'informazione genetica è conservata nel DNA,una lunga catena di unità chiamate nucleotidi,composte da basi azotate.Le basi azotate del DNA possono essere solo di quattro tipi:Adenina,Citosina, Guanina e Timina, indicate con: A,C,G e T. Infatti si usa dire che l'alfabeto della vita è scritto con solo quattro lettere.L'obiettivo di questo gruppo di ricerca in California e verificare se l'aggiunta di nuovi nucleotidi in organismi semplici, come i batteri, possa estendere la capacità del DNA di immagazzinare informazioni. E` stato fatto un esperimento ossia inserire, all'interno di un comune batterio, un filamento di DNA circolare modificato con l'inserimento di una nuova coppia di nucleotidi. Questa cellula, inizialmente, cresceva poco e non poteva immagazzinare i nucleotidi, un requisito fondamentale per un organismo semisintetico. Dopo ulteriori studi, però, si è dimostrato che la cellula batterica era in grado di crescere in maniera stabile e di conservare i nucleotidi a tempo indefinito, integrando così un alfabeto della vita basato non più su quattro lettere ma su sei.

Fonte: Le Scienze
Comments